Che cos'è il click-through rate (CTR)?

Il tasso di click-through (CTR) è una metrica chiave delle prestazioni che misura la percentuale di utenti che cliccano su un link, una pubblicità o un risultato di ricerca dopo averlo visto. Si calcola dividendo il numero di clic per il numero di impressioni e moltiplicando per 100.

Formula del CTR: CTR = (click/impressioni) x 100

Un'elevata percentuale di clic indica generalmente che un annuncio o un'inserzione organica è pertinente e coinvolgente per gli utenti. Il CTR è comunemente utilizzato per valutare l'efficacia della pubblicità digitale, dell'email marketing e delle prestazioni della ricerca organica.

‍Doveposso trovare il CTR?

I dati CTR sono disponibili in varie piattaforme di analisi e pubblicità, tra cui:

  • Google Search Console (GSC): Fornisce il CTR per i risultati della ricerca organica.
  • Annunci Google: Traccia il CTR per le campagne di ricerca e visualizzazione a pagamento.
  • Meta Ads Manager: Segnala il CTR delle inserzioni sui social media.
  • Piattaforme di email marketing (ad esempio, Mailchimp, HubSpot): Misura il CTR delle campagne e-mail.
  • Google Analytics: Aiuta a monitorare il CTR per i diversi elementi del sito e le fonti di riferimento.

L'analisi regolare del CTR in questi strumenti aiuta a identificare le opportunità di ottimizzazione e di miglioramento delle campagne.

Che cos'è un buon CTR?

Ciò che conta come un buon CTR dipende dalla piattaforma e dal contesto. La ricerca a pagamento spesso registra prestazioni elevate, pari al 3-5%, mentre gli annunci pubblicitari su display oscillano in genere tra lo 0,5 e l'1%. Nell'email marketing, il CTR medio è compreso tra il 2 e il 5%, a seconda del settore. Per quanto riguarda la ricerca organica, il CTR è fortemente influenzato dalla posizione in classifica, dove i primi risultati ricevono generalmente molti più clic. Anche le query di marca tendono ad avere CTR più elevati rispetto a quelle non di marca.

Come migliorare il Click-Through Rate?

  • Ottimizzare i titoli e i metadati - Per la ricerca a pagamento, perfezionare la copia degli annunci; per la SEO, migliorare i titoli delle pagine e le meta-descrizioni.
  • Affinare il targeting - Assicurarsi che gli annunci raggiungano il pubblico giusto.
  • Testate diverse CTA - Sperimentate la formulazione delle call-to-action.
  • Valorizzare le immagini - Immagini o video di alta qualità possono aumentare il coinvolgimento.
  • Utilizzate i dati strutturati - I rich snippet nei risultati di ricerca possono aumentare il CTR.