L'ottimizzazione del tasso di conversione (CRO) è il processo di miglioramento di un sito web o di un'esperienza digitale per aumentare la percentuale di visitatori che compiono un'azione desiderata. Può trattarsi di completare un acquisto, iscriversi a una newsletter, compilare un modulo di contatto o qualsiasi altro obiettivo misurabile.
Il CRO prevede l'analisi del comportamento degli utenti, l'identificazione dei punti di attrito e la sperimentazione di diversi elementi per migliorare il percorso dell'utente. Ottimizzando i tassi di conversione, le aziende possono massimizzare le entrate dal traffico esistente senza aumentare la spesa pubblicitaria.
Il CRO è fondamentale per le aziende che vogliono migliorare l'efficienza, massimizzare il ritorno sugli investimenti (ROI) e migliorare l'esperienza degli utenti. Piuttosto che concentrarsi esclusivamente sull'aumento del traffico, l'ottimizzazione del tasso di conversione assicura che il traffico esistente abbia prestazioni migliori.
Una strategia CRO di successo si basa su un approccio strutturato e guidato dai dati che perfeziona continuamente l'esperienza dell'utente. Ecco alcune strategie CRO di provata efficacia:
CRO e SEO vanno di pari passo. Mentre la SEO porta traffico a un sito, la CRO assicura che il traffico si converta. Un sito web ben ottimizzato migliora l'esperienza dell'utente, riducendo la frequenza di rimbalzo e aumentando il coinvolgimento, il che può anche avere un impatto positivo sulle classifiche di ricerca.
Combinando SEO e CRO, le aziende possono attrarre il pubblico giusto e massimizzare le conversioni. Precis adotta un approccio alla Search Experience Optimisation (SXO) basato sui dati, allineando la visibilità della ricerca con le prestazioni on-site per ottenere risultati migliori.