Case study

Gina Tricot: ottimizzare la performance social con targeting signal-based

Gina Tricot voleva garantire la rilevanza creativa per le diverse audience Nordics e massimizzare le performance del traffico paid da Facebook e Instagram

Risultati

-67%

Riduzione del CoS

-67%

Riduzione del CoS

217%

Aumento del ROI

217%

Aumento del ROI

89%

Aumento delle transazioni

89%

Aumento delle transazioni

Panoramica

Gina Tricot voleva garantire la rilevanza creativa per le diverse audience Nordics e massimizzare le performance del traffico paid da Facebook e Instagram

Il nostro approccio
Fattori chiave di successo

Alimentare l'algoritmo

È stato creato un account basato sul funnel con un approccio innovativo al targeting di un'audience ampia, spostando l'attenzione verso il customer journey e l'engagement dei contenuti; questi segnali sono stati sfruttati all'interno della piattaforma per una maggiore efficienza.

Bilanciare il mix

Utilizzando un targeting ampio con posizionamenti automatizzati, siamo stati in grado di mantenere la giusta frequenza tra i gruppi target, raggiungendo al contempo nuovi potenziali clienti.

DNA del brand

Utilizzando la tecnologia per scalare la produzione creativa, siamo riusciti a rimanere fedeli al DNA del brand Gina lungo tutto il funnel e a creare centinaia di varianti di annunci pubblicitari, mantenendo il 100% della brand identity.

Grazie alla stretta collaborazione con i nostri partner di Precis Digital e con Facebook, siamo riusciti a cambiare radicalmente il nostro approccio ai social media. Abbiamo messo in discussione le nostre stesse convinzioni e i risultati parlano chiaro.

Caroline Flacké

Media Marketing Manager

Sblocchiamo il tuo vero potenziale di marketing

Scopri come le nostre strategie possono far crescere il tuo brand e generare risultati concreti - inizia contattandoci.

Il prossimo

Musti ja Mirri: migliorare la performance su Facebook e Instagram grazie a un approccio signal-based

Nel 2020, uno degli obiettivi principali per Musti ja Mirri era migliorare le performance su Facebook e Instagram: più vendite, traffico più qualificato e annunci con schede prodotto ottimizzate. L’approccio scelto non era quello di una crescita “mordi e fuggi”, ma una struttura always-on per una crescita sostenibile.